
Timorgasso | Morgassi Superiore
DENOMINATION: Monferrato DOC
TYPE: white
GRAPE VARIETY: timorasso 100%
REGION OF ORIGIN: Italia, Piemonte
EVOLUZIONE: 10 anni (o oltre)
SERVING TEMPERATURE: 10-12° C
BICCHIERE CONSIGLIATO: calice medio
ALCOHOL: 13,5-14,5% vol. (in base all'annata)
SIZE: 75 cl
THE WINE
TECHNICAL SPECIFICS
FRESHNESS: ◼︎◼︎◼︎◼︎◼︎
BODY: ◼︎◼︎◼︎◻︎◻︎
SAPIDITÀ: ◼︎◼︎◼︎◼︎◼︎
SWEETNESS: ◼︎◼︎◼︎◼︎◻︎
NOTES FROM OUR SOMMELIERS
👁 giallo paglierino con sfumature verdoline;
👃🏻 al naso esprime un importante bouquet minerale, con note agrumate e speziate e cenni affumicati sullo sfondo;
👄 al palato si presenta dotato di una ottima freschezza e corpo, lascia un lungo ed elegante ricordo minerale.
FOOD PAIRING
Colpisce per intensità e carattere minerale questo Timorgasso, a base di uve coltivate in località Sermona, nel Comune di Gavi, da suoli di marna e calcare. Predilige piatti di corpo, intensi e profumati. Ottimo in abbinamento a pietanze a base di pesce, molluschi e crostacei, ma anche pollame e primi piatti di verdure in preparazioni elaborate.
REFINEMENT
Timorasso in purezza raccolto a mano. Pressatura soffice di uve pigiodiraspate raffreddate in cella per 12 ore, fermentazione in acciaio. Affina in acciaio per 9 mesi, e in bottiglia per ulteriori 18.
YOU WILL LOVE IT FOT
la sua freschezza.
ORIGIN
TERROIR
La zona è il Monferrato, una delle regioni vinicole più importanti a livello mondiale, patrimonio Unesco. Tra queste suggestive colline si produce la Barbera, un vitigno veramente straordinario, versatile e fresco. Nel Monferrato i vigneti ricoprono quasi interamente le sommità e le pendici delle colline, alternandosi comunque a piccoli boschi, in paesaggi di grande suggestione. L’ampia diversità dei suoli permette di produrre vini molto complessi, con bouquet ampio. I terreni sono calcareo-marnosi, di colore bianco, grigio chiaro o beige, ricchi di carbonato di calcio: questo permette di produrre vini corposi, ricchi di colore (nei rossi), talvolta con sentore di tufo, da invecchiamento; le terre rosse sono invece più profonde e ricche, oltre che di argilla e limo, di ossidi di ferro e magnesio, e sono ottime per produrre vini bianchi. Le sabbie astiane producono ottimi vini rossi caratterizzati da bassa acidità e veloce maturazione. Infine, su questi terreni, nelle annate molto siccitose la vite può subire problemi di stress idrico, poiché la maggiore percentuale di sabbia non consente al terreno di trattenere l’acqua.
WINERY
Situata tra le colline dell'Alto Monferrato, in Piemonte, l'Azienda Agricola Morgassi Superiore è fondata nel 1993 da Marino Piacitelli e produce i grandi classici del territorio: il Gavi DOCG e il Monferrato DOC.
Le vigne della cantina Morgassi Superiore si estendono su ripide colline dal suolo calcareo e argilloso, dedicate a cortese e timorasso, con i quali producono vini tipici e di qualità.
Oggi sono le figlie di Marino, Marina e Cecilia, a guidare la piccola azienda di Gavi: fanno vino per scelta e passione, tramandando tradizioni che si intrecciano con la fresca ventata di innovazione e tecnologia in cantina, grazie a un sofisticato laboratorio, ambienti a temperatura controllata, serbatoi di acciaio inox e moderne linee di imbottigliamento.
I vini Morgassi Superiore esprimono non solo il terroir, ma anche la ricerca e la tecnologia per creare vini originali e dalla forte personalità.
Quando ricevo il mio ordine?
Se la bottiglia è a stock viene inviata subito e la ricevi in un paio di giorni lavorativi.
L'ordine si rinnova?
No, questo prodotto non è vincolato da nessun tipo di abbonamento e non si rinnova.
C'è un numero minimo di bottiglie?
No, non devi ordinare un quantitativo minimo di bottiglie: puoi scegliere di ricevere anche una sola bottiglia per tipo.

This product has no reviews yet.