Negroamaro | Domiziano

Sale price€18,00


DENOMINATION: Negroamaro IGT
TYPE: red
GRAPE VARIETY:
Negroamaro 90%, Malvasia nera 10%
REGION OF ORIGIN: 
Italia, Puglia
EVOLUZIONE: 
5 anni
SERVING TEMPERATURE: 
16-18° C
BICCHIERE CONSIGLIATO:
 calice ampio da vino rosso
VOLUME IN ALCOL: 
13,5% 
SIZE: 75 cl

 

IL VINO:

TECHNICAL SPECIFICS

FRESCHEZZA: ◼︎◼︎◼︎◼︎◻︎
BODY: ◼︎◼︎◼︎◼︎◼︎
SAPIDITÀ: ◼︎◼︎◼︎◼︎◻︎
SWEETNESS: ◼︎◼︎◼︎◼︎◻︎
TANNICITÀ:◼︎◼︎◼︎◼︎◼︎

 

NOTES FROM OUR SOMMELIERS


👁 di un bel rosso rubino intenso;

👃🏻 al naso è inconfondibile ed esprime sentori fruttati e intensi, con note di ciliegie, fico e prugne.

👄 al palato è strutturato, corposo, con un tannino ben presente e al tempo stesso un’ottima bevibilità.


FOOD PAIRING

Questo Negroamaro è dotato di una struttura importante e richiede quindi piatti che la sappiano esaltare. Perfetto con antipasti a base di salumi, primi piatti sostanziosi o carni rosse.


REFINEMENT

Vendemmia manuale in cassette. Fermentazione spontanea senza aiuto di lieviti selezionati della durata di 15 giorni. Filtrato e chiarificato solo ed esclusivamente in maniera meccanica. Bassissimo apporto di solfiti. Matura 12 mesi in acciaio e in seguito in bottiglia.

YOU WILL LOVE IT FOT

la sua complessità e la struttura.

 

TERRITORIO DI PROVENIENZA:

TERROIR

Siamo in Salento, nella zona più a sud della Puglia. L’antica Terra d’Otranto, famosa per la sua storia millenaria legata strettamente al mar Mediterraneo da cui è bagnata. Il Salento è una delle regioni in Italia in cui la tradizione vitivinicola ha radici lontane, poiché qui si produce vino di qualità da 3000 anni. Il clima caldo e la diversità di terreni sono luoghi ideali per la coltivazione della vite. I vitigni principali sono: Negroamaro e Primitivo. Il negroamaro è un vino rosso corposo, dalla struttura piena e dal colore brillante. All'olfatto presenta un profumo deciso, ma al contempo fruttato, dal gusto leggermente amarognolo e rotondo. Queste caratteristiche sono conferite dal vitigno: il negroamaro ha acini piuttosto grandi, di colore molto scuro e dalla polpa dolce e succosa. La vendemmia è abbastanza tardiva e l'invecchiamento in bottiglia veloce (dai 6 ai 12 mesi). Il passato utilizzato per la produzione di numerosi vini, negli ultimi anni vi è una crescente tendenza alla sua vinificazione in purezza, sempre più apprezzato per la sua eleganza.


 

WINERY

Vincenzo Nacci è un giovane e dinamico vignaiolo. Nel 2018 ha ereditato la passione del vino dal nonno Giuseppe e ha deciso di riprendere in mano vecchi vigneti di Negroamaro, Primitivo di Manduria e Susumaniello nel comune di Mesagne nel Salento.

La gestione tradizionale delle vigne si fonde con una visione di grande rispetto dell'ambiente e della qualità. Vincenzo coltiva una vigna di 11,5 ettari vitati, in regime biologico.


Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)