
Hargardun Trocken RIESLING | Bibo Runge
DENOMINAZIONE: Rheingau Riesling Trocken QbA
TIPOLOGIA: bianco
UVAGGIO: riesling 100%
PROVENIENZA: Germania, Rheingau
EVOLUZIONE: 7 anni
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10° C
BICCHIERE CONSIGLIATO: calice da vino bianco di media ampiezza
VOLUME IN ALCOL: 13,5%
FORMATO: 75 cl
IL VINO:
SPECIFICHE TECNICHE
FRESCHEZZA: ◼︎◼︎◼︎◼︎◻︎
CORPO: ◼︎◼︎◼︎◼︎◼︎
SAPIDITÀ: ◼︎◼︎◼︎◼︎◻︎
MORBIDEZZA: ◼︎◼︎◼︎◼︎◻︎
LE NOTE DEI NOSTRI SOMMELIER
👁 di un bel giallo paglierino intenso con riflessi dorati.
👃🏻 aromatico per eccellenza, al naso esprime profumi intensi con un ottimo bouquet fruttato di mela matura, pera, mango e frutto della passione;
👄 al palato è morbido e perfettamente equilibrato tra morbidezze e durezze. Chiude con una piacevolissima sapidità.
ABBINAMENTO CONSIGLIATO
Questo Riesling ha una grande versatilità e un ottimo potenziale di invecchiamento. Predilige piatti dotati di grande freschezza e di media struttura, specialmente secondi piatti a base di pesce e carni bianche.
AFFINAMENTO
Il Rheingau Riesling Trocken QbA “Hargardun” è prodotto con uve di riesling provenienti da vigne di oltre 40 anni. Dopo la raccolta manuale le uve sono sottoposte a un macerazione sulle bucce di 24 ore prima della fermentazione alcolica, protratta per 5 mesi in contenitori di legno. La maturazione è eseguita in botti grandi per almeno 8 mesi. Un ottimo bianco di grande forza e intensità, capace di esprimere tutto il potenziale di una grande varietà come il riesling nella sua terra d’elezione.
LO AMERAI PER...
la sua mineralità e l’eleganza.
TERRITORIO DI PROVENIENZA:
TERROIR
Siamo a Rheingau, a ovest di Francoforte dove i terreni sono ricchi di argille, quarzite, marne: questa è la culla del riesling, vitigno che occupa l’80% dei vigneti, che dà grandi risultati qualitativi grazie alle ottime condizioni climatiche e ai benefici effetti del Reno. I vini della zona esprimono profumi di frutta e fiori, rotondi e con buon corpo, equilibrati nella loro acidità ben bilanciata. La seconda uva della regione è invece a bacca rossa, lo spätburgunder, da cui nascono vini speziati e dal sentore finale di mandorla amara.
CANTINA
Hellgarten, un piccolo villaggio tedesco posto nell’area del Rheingau, è il luogo dove nascono i vini della cantina Bibo Runge. L’azienda è stata fondata nel 2013 da Walter Bibo e Markus Bonsels, entrambi accomunati da una grandissima passione per il vino, con importanti esperienze maturate presso altre cantine della zona. Il Rheingau è caratterizzato dal fiume Reno che, oltre a disegnare un paesaggio bellissimo, contribuisce all’unicità del microclima, influenzando la maturazione delle uve. La filosofia di Bibo Runge è incentrata su un principio fondamentale: la pazienza.
Per raggiungere la massima qualità possibile vengono effettuate lunghe macerazioni sulle bucce, seguite da fermentazioni e maturazioni in legno prolungate. Il riesling, l’unica varietà coltivata dall’azienda, viene così valorizzato in versioni differenti a partire dalla “trocken”, quella con il minore residuo zuccherino, fino al suadente Rheingau Riesling Spätlese QbA “Winkeler Hasensprung”, da uve raccolte tardivamente. Bibo Runge produce inoltre uno spumante metodo classico, sempre da uve riesling, con una maturazione sui lieviti di 18 mesi. I vini maturano all’interno di antiche cantine poste nel cuore di Hellgarten, una località che vanta oltre 900 di storia vitivinicola. Bibo Runge è sinonimo di vini dal carattere forte, capaci di riflettere nel calice tutta la complessità delle uve e la grandezza di un territorio unico al mondo.

Quando ricevo il mio ordine?
Se la bottiglia è a stock viene inviata subito e la ricevi in un paio di giorni lavorativi.
L'ordine si rinnova?
No, questo prodotto non è vincolato da nessun tipo di abbonamento e non si rinnova.
C'è un numero minimo di bottiglie?
No, non devi ordinare un quantitativo minimo di bottiglie: puoi scegliere di ricevere anche una sola bottiglia per tipo.

Questo prodotto non ha ancora nessuna recensione.