
Gattinara Selezione | Travaglini
DENOMINAZIONE: Gattinara DOCG
TIPOLOGIA: rosso
UVAGGIO: nebbiolo 100%
PROVENIENZA: Italia, Piemonte
EVOLUZIONE: 7-8 anni
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18° C
BICCHIERE CONSIGLIATO: calice ampio da vino rosso
VOLUME IN ALCOL: 13,5%
FORMATO: 75 cl
IL VINO:
SPECIFICHE TECNICHE
FRESCHEZZA: ◼︎◼︎◼︎◻︎◻︎
CORPO: ◼︎◼︎◼︎◼︎◻︎
SAPIDITÀ: ◼︎◼︎◼︎◻︎◻︎
MORBIDEZZA: ◼︎◼︎◼︎◼︎◻︎
TANNICITÀ: ◼︎◼︎◼︎◼︎◻︎
LE NOTE DEI NOSTRI SOMMELIER
👁 Di un bel colore rosso granato, con riflessi aranciati;
👃🏻 al naso si esprime esuberante e ampio: aromi fruttati, insieme a sentori speziati derivanti dall'affinamento, e una bella nota minerale;
👄 all’assaggio si rivela un rosso di corpo, vigoroso, con un tannino evoluto e gradevolissimo. Chiude persistente.
ABBINAMENTO CONSIGLIATO
Un rosso di grandissimo carattere, da accompagnare piatti a base di carne. Da provare con i tipici tajarin al ragù di capriolo.
AFFINAMENTO
Da una vigna posta in altitudine (300-400 metri sul livello del mare) caratterizzata da un suolo roccioso, l’uva nebbiolo è vendemmiata a mano - in cassetta - con selezione in vigna la prima decade di ottobre. Vinificazione in vasche acciaio a temperatura controllata per 10-15 giorni, tre anni di affinamento di cui 2 in botte di rovere di Slavonia. Ulteriore maturazione in bottiglia per un periodo da 6 mesi a un anno.
LO AMERAI PER...
la sua eleganza.
TERRITORIO DI PROVENIENZA:
TERROIR
L’azienda si trova a Gattinara, in provincia di Vercelli, una piccola città cuore della regione vinicola omonima nel territorio dell’Alto Piemonte, ai piedi del Monte Rosa. Luogo straordinario con un terroir unico, estremamente vocato per dare vita a Nebbioli di grande complessità, eleganza e freschezza.
Uno dei disciplinari di origine più antichi d’Italia, Gattinara ottiene il riconoscimento DOC nel 1967 e diventa DOCG nel 1990.
Il microclima di Gattinara è quello che rende questo territorio unico e perfetto per la viticoltura. La posizione naturale delle colline, che si trovano ai piedi del Monte Rosa, permette di avere un'esposizione da Sud Est a Sud Ovest, lasciando alle spalle l'imponente catena delle Alpi che funge da barriera protettiva dalle correnti più fredde che soffiano da Nord. L’influenza alpina garantisce una leggera brezza che soffia delicata a qualsiasi ora del giorno e che incide nell'eleganza che caratterizza i vini del territorio.
Il suolo ha origine vulcanica, una condizione unica per il Nebbiolo. I lapilli e i resti vulcanici sono formati principalmente da silice, ferro, magnesio, porfido e granito, tutti elementi che esaltano la mineralità del vino, regalando al vino mineralità, sapidità, una freschezza persistente e gradevole, caratteristiche che rendono i vini di Gattinara eleganti, persistenti e pieni di sapore.
CANTINA
Con tutti i vigneti ubicati in quello che viene definito Supervulcano della Val Sesia, ai piedi del Monte Rosa, in terreni granitici, porfirici e ferrosi, l’azienda Travaglini rappresenta la migliore espressione del Gattinara prodotto con un unico vitigno: il nebbiolo.
La famiglia Travaglini, dopo anni di duro lavoro, può oggi dichiararsi orgogliosa dei vini che produce: ricchi di note minerali e di sentori olfattivi austeri, ammalianti e introvabili altrove.
Il loro lavoro si caratterizza per un profondo legame con il territorio, una straordinaria passione tramandata di generazione in generazione e la continua ricerca della qualità. Oggi, sono la quarta e la quinta generazione a condurre l’azienda, dopo che Clemente Travaglini che ha riconosciuto il potenziale del territorio e, nel 1920, ha stabilito a Gattinara la prima cantina di famiglia, che ha scritto la storia del vino del territorio.

Quando ricevo il mio ordine?
Se la bottiglia è a stock viene inviata subito e la ricevi in un paio di giorni lavorativi.
L'ordine si rinnova?
No, questo prodotto non è vincolato da nessun tipo di abbonamento e non si rinnova.
C'è un numero minimo di bottiglie?
No, non devi ordinare un quantitativo minimo di bottiglie: puoi scegliere di ricevere anche una sola bottiglia per tipo.

Questo prodotto non ha ancora nessuna recensione.