Cesanese Maggiore | L'Olivella

Prezzo scontato€21,00


DENOMINAZIONE: Lazio rosso IGT
TIPOLOGIA: rosso
UVAGGIO:
cesanese 100%
PROVENIENZA:
Italia, Lazio
EVOLUZIONE:
3 anni
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
16-18° C
BICCHIERE CONSIGLIATO:
calice ampio da vino rosso
GRADO ALCOLEMICO:
14,5% vol.
FORMATO: 75 cl

IL VINO:

SPECIFICHE TECNICHE

FRESCHEZZA: ◼︎◼︎◼︎◼︎◻︎
CORPO: ◼︎◼︎◼︎◼︎◻︎
SAPIDITÀ: ◼︎◼︎◼︎◻︎◻︎
MORBIDEZZA: ◼︎◼︎◼︎◻︎◻︎
TANNICITÀ:◼︎◼︎◼︎◻︎◻︎

LE NOTE DEI NOSTRI SOMMELIER

👁 di un bel rosso rubino con riflessi granati;

👃🏻 al naso esprime un bouquet complesso, vanigliato e fruttato;

👄 al palato è intenso, caldo e persistente, di buon corpo e con un’ottima chiusura tannica. Elegante e persistente.

ABBINAMENTO CONSIGLIATO

Vino di carattere, persistente, che si accompagna molto bene a piatti dotati di corpo. Lo consigliamo con affettati e salumi (specie la porchetta), primi piatti saporiti, risotti, arrosti, carni rosse alla griglia e formaggi stagionati. Aprirlo 15 minuti prima di servirlo.


AFFINAMENTO

Vino prodotto su un terreno vulcanico, quello dei Castelli Romani, bene esposto e ventilato. I vigneti sono allevati a guyot con una densità di 4.500 ceppi per ettaro. La vendemmia è manuale, e avviene solo al raggiungimento della giusta maturazione viene effettuata un’accurata scelta delle uve, seguita da un leggero appassimento. Maturazione in acciaio per 4 mesi, affinamento in barrique per 12 mesi, 6 mesi di riposo in bottiglia.

LO AMERAI PER...

la sua piacevolezza e il carattere.

TERRITORIO DI PROVENIENZA:

TERROIR

L’azienda si trova nel territorio di Frascati, collinare, dove i Romani producono vino praticamente da sempre: gli antichi apprezzavano il vino di Tuscolo, la collina sopra Frascati, una terrazza naturale che si affaccia sulla Capitale.

I terreni sono caratterizzate dall’origine vulcanica, un fatto che regala ai vini sapidità e mineralità, oltre che una grandissima qualità.

I vitigni della zona sono soprattutto la malvasia di Candia, la malvasia del Lazio, il trebbiano toscano, verde e giallo per i vini bianchi; il cesanese, il merlot, il montepulciano e il sangiovese per i rossi.

CANTINA

Un'azienda agricola giovane e molto dinamica, che crede molto nell'innovazione, sempre mantenendo forti legami con la cultura e le tradizioni locali; è stata fondata nel 1986, ed è l'esito dell'incontro tra un esperto viticoltore pugliese, Umberto Notarnicola, e un esperto di vini piemontese, Bruno Violo, innamorati del paesaggio del Lazio.

Le colline dove crescono le vigne di Frascati sono di origine vulcanica, ricche di sali minerali (potassio, fosforo, calcio e magnesio) e povere di azoto. Un connubio ideale per la coltivazione della vite e la produzione di vini di alta qualità organolettica.


Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)