
Marselan Bio | Domaine Sibille
DENOMINAZIONE: IGP Pays D'Oc
TIPOLOGIA: rosso
UVAGGIO: marselan 100%
PROVENIENZA: Francia, Languedoc e Roussillon
EVOLUZIONE: 5 anni
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18-20°C
BICCHIERE CONSIGLIATO: calice ampio da vino rosso
GRADO ALCOLEMICO: 14,5% vol
FORMATO: 75 cl
IL VINO
SPECIFICHE TECNICHE
FRESCHEZZA: ◼︎◼︎◼︎◼︎◻︎
CORPO: ◼︎◼︎◼︎◼︎◼︎
SAPIDITÀ: ◼︎◼︎◼︎◼︎◻︎
MORBIDEZZA: ◼︎◼︎◼︎◼︎◻︎
TANNICITÀ: ◼︎◼︎◼︎◼︎◻︎
LE NOTE DEI NOSTRI SOMMELIER
👁 di un bel rosso granato vivo;
👃🏻 al naso emergono note di frutta nera e ribes nero tipiche del vitigno;
👄 al palato risulta intenso e ampio, morbido, di ottima una struttura e dai tannini maturi.
ABBINAMENTO CONSIGLIATO
Questo Marselan è un vino potente e strutturato che predilige piatti succulenti e di grande intensità. Si sposa perfettamente con costolette d'agnello alla griglia, coscia di agnello, piccione, filet mignon, selvaggina e prugne, cucina piccante.
AFFINAMENTO
Un marselan in purezza coltivato in terreni arenario secondo i dettami dell’agricoltura biologica. La raccolta è manuale e dopo la selezione dei grappoli avviene la macerazione seguita dalla fermentazione alcolica in acciaio. Il vino invecchia sui lieviti e poi in accaio.
LO AMERAI PER...
la sua struttura e potenza.
TERRITORIO DI PROVENIENZA
TERROIR
Siamo nella Languedoc Roussillon, una delle regioni più estese e produttive di tutta la Francia, con una produzione che negli ultimi anni sta sempre più puntando sulla qualità. Il clima è mediterraneo e caldo, in Francia è uno dei più favorevoli per la coltivazione della vite, anche se alcune zone sono piuttosto fresche, come le colline del Minervois e del Limoux, grazie all’altitudine leggermente superiore. I terreni sono maggiormente calcarei, scistosi e sassosi, che formano le caratteristiche garrigues, un paesaggio roccioso intervallato da una rigogliosa macchia mediterranea. In questi terreni syrah e carignan crescono bene e danno vini ricchi di struttura, tannini e sapidità. Nelle pianure i terreni sono alluvionali e fertili e si coltivano principalmente grenache, cinsault e muscat, ottenendo vini più ricchi di alcol
CANTINA
Nel dicembre 2015 Barbara e Pierre hanno creato il Domaine Sibille a Laure-Minervois nella regione dell'Aude in Francia. Sulla base di una piccola tenuta biologica ai piedi della Montagne Noire, hanno rilevato e deciso di lavorare poco più di 15 ettari di vigne: 5 ettari a denominazione di origine protetta (DOP) Minervois e 10 ettari a indicazione geografica protetta (IGP) Pays d'Oc. Il 60% della zona produce vini rossi e rosati e il 40% bianchi. Il potenziale è di 80.000 bottiglie, ma dipende tantissimo dall'annata. Il suolo si esprime attraverso un terroir di arenaria, che porta freschezza e struttura ai vini. Solo il Viognier e il Pays d'Oc sono su terreni argillo-calcarei. Prediligono la vendemmia manuale per i rossi, i rosati e parte dei bianchi, oltre a lavorare per gravità e ridurre i solfiti. Per i rossi, le macerazioni possono durare fino a due mesi e per i bianchi, la maturazione sui lieviti dà naturalmente ai nostri vini ampiezza e profondità. I vini della Maison non sono austeri, sono frutto ed espressione del terroir e dei vitigni! Il vigneto si esprime attraverso diversi vitigni: Rosso e Rosato: grenache per la finezza, vecchi carignan per l'autenticità, syrah per il frutto, mourvèdre e piquepoul noir per la loro capacità di dare grandi rosati, marselan per l'originalità e la scoperta. Bianco: viognier e roussanne per la frutta, chardonnay per la freschezza.
Quando ricevo il mio ordine?
Se la bottiglia è a stock viene inviata subito e la ricevi in un paio di giorni lavorativi.
L'ordine si rinnova?
No, questo prodotto non è vincolato da nessun tipo di abbonamento e non si rinnova.
C'è un numero minimo di bottiglie?
No, non devi ordinare un quantitativo minimo di bottiglie: puoi scegliere di ricevere anche una sola bottiglia per tipo.

Questo prodotto non ha ancora nessuna recensione.