abbinamenti vino

Tre regole per abbinare zucca e vino

zucca e vino abbinamenti

La zucca è un frutto fantastico: colorato e dal sapore delicato e inconfondibile. Di fatto, la si ama o la si odia. Vediamo assieme come abbinarla al vino, per esaltarne al massimo le caratteristiche e preparare pranzi indimenticabili.

Ami la zucca ma non sai come abbinarla bene? Ecco le regole per scegliere il giusto vino in abbinamento alla zucca.

1. Abbinare zucca e vino per similitudine

Struttura e intensità della zucca vanno abbinate per similitudine, cioè sono elementi che devono stare sullo stesso piano. La zucca ha un sapore delicato ed è poco strutturata: abbina un vino di pari intensità, che non la sovrasti.

2. Abbinare zucca e vino per contrasto

Grassezza, sapidità, pungenza, acidità, tendenza dolce o salata sono caratteristiche che vanno contrastate. La zucca ha una tendenza dolce e nelle preparazioni spesso acquista una certa grassezza caratteristiche da contrastare con vini secchi, freschi o dotati di effervescenza.

- Leggi anche: i 3 principi per abbinamenti perfetti

3. Abbinare zucca e vino con un pairing di territorio

Quando possibile, abbinare cibo e vino dello stesso territorio  è sempre un'idea vincente: non si sbaglia praticamente mai.

I consigli di abbinamento zucca e vino firmati Sommelier Wine Box

Vellutata di zucca e Friulano: la tendenza dolce è contrastata dalla sapidità del vino bianco, per un abbinamento equilibrato e di successo.
Risotto di zucca e Roero Arneis, anche nella versione spumante: l'aromaticità della zucca è bilanciata con pari intensità dai profumi dell'Arneis.
Zucca al forno e Chardonnay, per un abbinamento semplice e di grande effetto: le note delicatamente speziate dello Chardonnay, se affinato un po' in legno, si accordano perfettamente ai profumi della zucca e la tendenza dolce è ben contrastata da un vino secco.
Tortelli di zucca mantovana e Labrusco provincia di Mantova: la grassezza del piatto è "pulita" dal Lambrusco: due campioni del territorio si sposano in un matrimonio praticamente perfetto.
Fiori di zucca fritti e Cremant dell'Alsazia, che sgrassa perfettamente il palato e lo prepara a un altro boccone e al sorso successivo.
Torta di zucca e Nosiola del Trentino: nella versione dolce della zucca, è richiesto un abbinamento con un vino dolce, e questa è solo una delle molteplici possibilità.

Vuoi scoprire vini di nicchia, selezionati sulla base dei tuoi gusti da grandi sommelier?

SCOPRI SOMMELIER WINE BOX

 

En lire plus

comprare vino ecommerce online
Tre uve in via di estinzione

Se hai letto fino a qui, sei uno dei nostri!

Allora ti raccontiamo due parole su Sommelier Wine Box

Creiamo percorsi enologici alla scoperta di vini, territori e cantine straordinarie, raccontandone storie e segreti.

Inutile nasconderci, non tutti i vini dello stesso prezzo sono uguali, per questo collaboriamo con grandissimi sommelier per selezionare solo cantine di nicchia e offrire ai nostri clienti i vini con la miglior qualità prezzo sul mercato.