Cantina Di Sante

Tommaso Di Sante - Marche

Nella nostra azienda la passione per il vino si è trasmessa di generazione in generazione, da quando il mio bisnonno ha iniziato la produzione, a fine Ottocento, adibendo alla coltura della vite un piccolo appezzamento di terra, nel borgo di Magliano.

Oggi siamo un’azienda in crescita, con 34 ettari, ma restiamo a conduzione familiare. Ho la fortuna di avere la mamma e il papà giovani, entrambi attivi in azienda: mio padre segue la parte agronomica e mia madre il nostro punto vendita diretta di Fano (punto vendita che aprì mio nonno, insegnandoci il km 0 in tempi non sospetti). Io seguo il lato enologico e la cantina, assieme a mia moglie, e con noi lavora una bella squadra di giovani collaboratori.

In regime biologico dal 2000, lavoriamo con l’obiettivo di valorizzare i vitigni autoctoni e la sostenibilità ambientale. Abbiamo ripreso i vecchi vigneti del bisnonno Timoteo e del nonno Oddo, proprio per salvaguardare i le varietà tipiche di questa vallata e la biodiversità.

Facciamo la nostra parte anche per promuovere questo territorio, con degustazioni in cantina, accoglienza, visite guidate nella vigna e nell’oliveto, didattica per bambini. Ai piccoli raccontiamo le varie fasi produttive del vino, offrendo loro succo d’uva (naturalmente non alcolico!) e pane con il nostro olio extravergine di oliva, per coinvolgerli giocando.

Tommaso Di Sante

Di Sante: una piccola grande cantina delle Marche, che nella tradizione trova l'ispirazione per valorizzare i vitigni autoctoni del territorio

Hinterlassen Sie einen Kommentar

Bitte beachten Sie, dass Kommentare vor der Veröffentlichung freigegeben werden müssen

Diese Website ist durch reCAPTCHA geschützt und es gelten die allgemeinen Geschäftsbedingungen und Datenschutzbestimmungen von Google.