Marotti Campi - Marche

Marotti Campi - Marche

La Marotti Campi è un’azienda agricola totalmente a conduzione familiare.

A metà Ottocento la nostra famiglia acquista la proprietà in contrada Sant’Amico di Morro d’Alba e vi edifica la villa quale centro dell’azienda mezzadrile. Il primo vigneto – attestato da antichi documenti – contava 8.000 piante coltivate a Gouyot (il sistema di allevamento che manteniamo anche oggi). All’epoca la coltura principale era il grano assieme ad altri seminativi, ma negli anni e con i passaggi generazionali, assecondando la vocazione di questa terra, si è preso un indirizzo prevalentemente viticolo.

Nel 1991 abbiamo iniziato un progetto di ammodernamento dei vigneti razionalizzando la produzione e concentrandola sui due vitigni più rappresentativi e tipici della zona: Verdicchio e Lacrima di Morro d’Alba

Coltiviamo 53 ettari vitati, in collina, attorno ai 180 metri sul livello del mare. I terreni sono di medio impasto con buona presenza di argilla. Tre, gli appezzamenti principali nei pressi della villa. La superficie è divisa soprattutto tra Lacrima e Verdicchio, con impianti che hanno dai 35 ai 10 anni

marotti campi vendemmia verdicchio

ll Lacrima di Morro d’Alba è un vitigno antico dai tratti semi-aromatici coltivato esclusivamente nel nostro territorio, a Morro d’Alba e nei comuni limitrofi. Il Verdicchio è un vitigno molto antico, autoctono, vero orgoglio dell’enologia marchigiana, che in questo territorio ha trovato l’ambiente e gli uomini per dare vita a vini unici, tra i più importanti bianchi d’Italia. È estremamente versatile e può essere interpretato in tanti modi, sia in vigna che in cantina, per produrre banchi più freschi ed immediati o riserve di grande struttura e complessità, con la capacità di evolvere negli anni e di regalare grandi emozioni a chi ha voglia di attendere. Ancora, può essere spumantizzato o appassito. Ha una ricchezza espressiva che non stanca mai. 

Consapevoli che l’ambiente è un’eredità che ci tramandiamo di generazione in generazione pratichiamo un’agricoltura a basso impatto ambientale: non usiamo acqua per irrigare, limitiamo i trattamenti allo stretto necessario per garantire un equilibrio tra pianta, suolo e ambiente circostante e scegliamo prodotti a basso dosaggio e a impatto davvero limitato.

Giovanni, Lorenzo e Francesca Marotti Campi

marotti campi vigne marche


Hinterlassen Sie einen Kommentar

Bitte beachten Sie, dass Kommentare vor der Veröffentlichung freigegeben werden müssen

Diese Website ist durch reCAPTCHA geschützt und es gelten die allgemeinen Geschäftsbedingungen und Datenschutzbestimmungen von Google.