Dario Il Mortellito

Il Mortellito - Sicilia

Mortellito è il nome del territorio delle mie radici: una campagna di due ettari in cui, nei primi del Novecento, vivevano i miei bisnonni. Un luogo di cui sono innamorato, che esalta le mie più grandi passioni: la Terra e il Mare.

Qui ho deciso di intraprendere il mio percorso di viticoltore, allontanandomi dalla città e dalle sue convenzioni per tornare a vivere la terra. Qui ho iniziato la mia ricerca di vini genuini, fatti senza forzature e provenienti da agricoltura biologica.

Oggi abbiamo circa 23 ettari, nella val di Noto, tra le contrade Bufalefi, Maccari e Cozzo Tronzo, un territorio bellissimo per ragioni ambientali e artistiche. Conduco l’azienda assieme a Valentina, Mario e Melina che vi si dedicano giornalmente, insieme a tanti amici che vengono ad aiutarci.

Coltiviamo le nostre uve con sistema ad alberello, senza l’uso di fitofarmaci e di concimi chimici di sintesi. Produciamo Nero d’Avola, Moscato di Noto, Frappato/Nero Capitano (un vitigno storico siciliano praticamente estinto, del quale abbiamo piantato qualche migliaia di piante) e Grillo. Raccogliamo le uve a mano, senza aiuto di macchinari che possano danneggiarle e ne ricaviamo tre vini.

Lavoriamo per ottenere uve perfettamente mature e sane: crediamo che il vino si faccia principalmente in vigna. Il nostro lavoro in cantina ha come scopo il rispetto del vino e delle sue qualità più intime. Quindi fermentazioni spontanee senza lieviti selezionati aggiunti e assenza di botti di legno per evitare di alterare i sapori. L’unico intervento è dato dall’aggiunta di un minimo quantitativo di anidride solforosa durante l’imbottigliamento, per garantire una migliore conservazione.

Puntiamo a creare vini che rispecchino i caratteri naturali del territorio, vini dalla spiccata personalità e lontani dalle mode del momento.

Dario


Hinterlassen Sie einen Kommentar

Bitte beachten Sie, dass Kommentare vor der Veröffentlichung freigegeben werden müssen

Diese Website ist durch reCAPTCHA geschützt und es gelten die allgemeinen Geschäftsbedingungen und Datenschutzbestimmungen von Google.