Adriano Vini

Adriano Vini - Piemonte

La nostra azienda ha sede nel cuore della Langa, ad Alba, nella frazione di San Rocco Seno d’Elvio: coltiviamo e vinifichiamo le nostre uve per produrre vini che siano la più diretta espressione di un terroir unico.

La storia dell’azienda agricola Adriano Marco e Vittorio inizia al principio del Novecento, quando nostro nonno Giuseppe, mezzadro, assieme alla moglie Teresa avvia la coltivazione della vite, un’attività portata poi avanti dal figlio Aldo e dalla moglie Maddalena.

È la vendemmia del 1994 quella in cui si imbottigliano i primi vini con l’etichetta Adriano. Siamo noi nipoti Marco, Vittorio e Michela a portare avanti l’azienda. Oggi gli ettari vitati sono 30, coltivati a Nebbiolo da Barbaresco, Barbera, Dolcetto, Freisa, Sauvignon Blanc e Moscato Bianco.

La nostra famiglia è un esempio tipico di azienda agricola a conduzione familiare, profondamente radicata alla tradizione piemontese. Continuerà a restare tale perché nel “vivaio” stanno crescendo dei promettenti nipoti: Elisa, Andrea e Sofia.

Siamo vignaioli indipendenti e il nostro lavoro è anche riconosciuto dalla certificazione “The Green Experience”, tipica dei vini piemontesi. Perseguiamo, infatti, obiettivi di conservazione della biodiversità, valorizzazione dei vari metodi produttivi, ci prendiamo cura di un paesaggio che è inserito nella lista UNESCO come patrimonio dell’umanità e agiamo nel profondo rispetto verso il consumatore. Da 10 anni non utilizziamo più il diserbo chimico in vigna e un impianto fotovoltaico ci fornisce in modo pulito l’energia che ci serve in cantina.

Il suolo dove crescono le nostre vigne è formato da sedimenti marini, con marne e diversi tipi di sabbia. In particolare, i vigneti della zona di S. Rocco Seno d’Elvio crescono su sedimenti sabbiosi, quelli di Neive vedono maggiore presenza di argilla e limo. L’impostazione di tutti i nostri vigneti è quella del “girapoggio”: i filari seguono le curve di livello delle colline e ne attraversano orizzontalmente i versanti. In questo modo eliminiamo l’erosione collinare, con l’inerbimento. Potiamo le vigne a guyot, con l’obiettivo della massima qualità: per questo lasciamo sulla vite un unico tralcio fruttifero.

Marco, Vittorio e Michela Adriano


Hinterlassen Sie einen Kommentar

Bitte beachten Sie, dass Kommentare vor der Veröffentlichung freigegeben werden müssen

Diese Website ist durch reCAPTCHA geschützt und es gelten die allgemeinen Geschäftsbedingungen und Datenschutzbestimmungen von Google.